procida impara

foschie

nell’ambito del programma culturale
di Procida capitale italiana della cultura 2022

musica


festival di performance multimediali

Foschie è una rassegna di performance elettro acustiche, che indagano i temi della relazione tra scienza, arte e tecnologia cercando, attraverso i diversi linguaggi, di offrire uno sguardo sul mondo naturale ed una suggestione sul suo futuro.


La natura è una realtà concreta e al tempo stesso inafferrabile. L’uomo tenta di dominare la natura e si ritrova spesso dominato, rendendosi conto ogni volta della sua forza.

L’umanità è in un costante processo di trasformazione, protende a diventare meticcia e altro da sé, una metamorfosi che vive lacerandosi con timore ed esaltazione tra il mito, la scienza, l'arte e la tecnologia.

 

info


Il rapporto tra Uomo e Natura, narrato attraverso i molteplici linguaggi dell’Arte


ingresso libero
fino ad esaurimento posti


programma

 

18 novembre

Earthphonia

Max Casacci
Mariasole Bianco

Cinema Procida Hall
via roma, 1
ore 21.00


Earthphonia è un racconto visionario, un viaggio che interpreta la natura estraendo da essa melodie ritmo e orchestrazioni.

Si parte dall’aria, dagli uccelli e dalla biodiversità del Delta del Po – “Delta” – scivolando sull’acqua del torrente Cervo di Biella e sulla roccia di un’antica scogliera dell’isola di Gozo – Watermemories e Ta’cenc – sfociando nell’oceano – Oceanbreath – ascoltando sotto terra il suono delle radici di una foresta – Roots Wide Web – tuffandosi nei vulcani delle isole Eolie – Strombolian Activity – spiando le api nell’oscurità dell’alveare – The Queen – e, infine, planando sulle montagne – Terre Alte.

Non è “relaxing music”, ma un’esperienza sonora intensa e vibrante, realizzata senza strumenti musicali, attraverso campionamenti e trattamento digitale di rumori e di ambienti sonori naturali.

Non è il compositore a imporre la partitura, sono le note a sgorgare direttamente dagli ambienti naturali che guidano il processo creativo e indicano la strada da seguire. In Earthphonia il rapporto uomo-musica si ribalta e quello uomo-natura si avventura nella ricerca di un nuovo equilibrio.

 

19 novembre

Bruno Bavota & K-Conjog
live in procida


Cinema Procida Hall
via roma, 1
ore 21.00


Un incontro tra due musicisti animati da un approccio simile alla composizione ma con declinazioni completamente differenti.

L'idea della collaborazione nasce poco prima dell'inizio della pandemia ma le condizioni avverse hanno interrotto sul nascere questa potenziale unione, lasciandola in stand-by.

In occasione di Procida Capitale Italiana della Cultura, i due si ritrovano con rinnovata voglia per dare finalmente vita ad un progetto comune, come nei loro iniziali intenti, scegliendo “Foschie” come prima cornice per questo incontro sonoro ed emotivo.



Bruno Bavota / Apartment Loops

Durante l'epidemia di COVID-19, dopo quelle prime settimane di inquietante svogliatezza, Bavota iniziò naturalmente a svegliarsi presto al mattino, improvvisamente sopraffatto non dal terrore, ma da nuove idee e ispirazioni. Invece di usare il suo pianoforte per manifestare quell'entusiasmo, si è rivolto ai suoi sintetizzatori. I risultati sono inquietanti e diversi da qualsiasi cosa Bavota abbia mai registrato.

Appartamento Loops vol. 1 conserva la stessa risonanza emotiva che ha segnato il suo lavoro nel corso della sua carriera. Ora, però, lo spazio in cui sono avvolte le canzoni viene esplorato e ampliato a profondità mai raggiunte dal premuroso compositore. L'ambiente è celestiale, quasi trascendente alle sue più alte vette. Da circostanze tragiche e surreali, è emersa una nuova normalità, meno confortevole di prima, ma più significativa.

K-Conjog

La perfomance, tutta squisitamente elettronica, con l’aiuto di voce, macchine e suoni, rielabora le produzioni recenti del musicista portando l’ascoltatore ad abbracciare momenti più riflessivi ad altri più adrenalinici o dance oriented in un mix di ambient, idm e synth wave anni’80.

Un concerto anche da guardare grazie all’ausilio dei visuals realizzati da Giuseppe Santillo che, con immagini esclusivamente digitali, animazioni 3D e render, segue gli umori dei brani dando unità al tutto.

 

bio artisti

 
 
 

foschie

Il rapporto tra Uomo e Natura, narrato attraverso i molteplici linguaggi dell’Arte

 

per info e prenotazioni

ticketing@procida2022.com

 
 

 

main sponsor


gold partner


bronze partner


media partner


con la collaborazione di